Ref.693 - Impianto completo per la produzione di tessuto non tessuto TNT, da fibre a tessuto finito, con doppia carda
Scorri in basso per ulteriori dettagli
Ref.693 - Impianto completo per la produzione di tessuto non tessuto TNT, da fibre a tessuto finito, con doppia carda
Descrizione completa dell'impianto per la produzione di tessuto non tessuto:
- Sistema di aspirazione delle fibre che convoglia direttamente al dispositivo di apertura delle fibre, marca Dell'Orco e Villani.
In genere, è in grado di processare 25 quintali di tessuto non tessuto in circa 2,5 ore.
- Impianto di lubrificazione interamente in acciaio inox, con pompa dell'aria e sistema di nebulizzazione aria/olio e quadro elettrico rinnovato.
- N. 2 camere di preparazione, con deviatori/scambiatori automatici, entrambe marca OMMI. Una camera è in media sufficiente per alimentare il materiale per circa 1-2 giorni (con prodotti fini, possono alimentare facilmente 2 giorni ciascuna camera).
Le camere possono essere utilizzate anche per alcuni effetti di fibre miste, come il mélange.
NB: i giorni di durata si riferiscono a un turno di 8 ore.
- Sistema di trasporto pneumatico delle fibre dalle camere alla linea di cardatura.
- Dispositivo di alimentazione fibre per la cardatrice, dove le fibre arrivano dalla preparazione. Dotato di dispositivo di aspirazione fibre per il campionamento, per lavorare senza passare attraverso la preparazione.
Velocità regolabile, dotato di 2 fotocellule per il riempimento (una delle due è di sicurezza).
- N. 2 carde Bonino, con tamburo di 2 metri di diametro, 8 coppie di cilindri ciascuna (quindi 16 cilindri per tamburo), larghezza utile di lavoro 2.800 mm.
Compattatore in ingresso e compattatore prima della seconda carda, con bilancia (dotata di n. 4 celle di carico) per la gestione della velocità in base al peso.
Filetto di ricambio per la prima carda.
Recupero bordi in uscita dalla seconda carda, dove il nastro di fibre viene tagliato per uniformarlo.
- Faldatore a croce, velocità massima circa 60/70 metri/minuto, larghezza massima di lavoro 4 metri. Nastri in PVC con pulsante, 3 motori inverter e frizione pneumatica per l'inversione. Velocità variabile. - Telaio Malimo Malivlies, attuale finezza 18 (funziona in media con finezze da 14 a 22)
Recupero del bordo all'uscita del telaio
- Telaio Malimo Maliwat, con barre riscaldate per una maggiore velocità. Velocità media attuale 1200/1300 battute/minuto, attuale finezza 14 (funziona in media con finezze da 7 a 22)
- Sistema di raffreddamento a olio.
- Taglierina disponibile per entrambi i telai.
Velocità media 100/120 metri lineari/ora circa, con luce di lavoro in uscita di 3600 mm
Macchinari utilizzati praticamente per tutti i tipi di fibra: poliestere, viscosa, cotone, fibre naturali, ecc. attualmente utilizzati per titoli tra 3 e 15 denari, con fibre fino a 100 mm di lunghezza.
Si può vedere il VIDEO della macchina IN LAVORO ai seguenti link:
- YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=JHMi8MXvnKo
- OneDrive (video scaricabile): https://gitexsrl2011-my.sharepoint.com/:v:/g/personal/lorenzo_gitexsrl2011_onmicrosoft_com/Ee0DAgyna8ZIphkQmgjBm-UBb1YIeO_LzQMpdtMLeg0uQw?e=OVtfyR